
Nello scorso post abbiamo visto come un obiettivo nuovo potrebbe essere una grande idea per Natale… vediamo in questo post un papabile candidato da mettere sotto il nostro personalissimo albero.
Tra i tanti ho pensato all’universale Sigma 70-300.
Il Sigma 70-300 è un’ottimo zoom per cominciare a spingerci un pochino oltre gli obiettivi che vengono venduti con i kit; il Sigma viene venduto sia con attacco Nikon, sia con attacco Canon, è uno zoom piuttosto compatto e leggero e dotato di sistema di autofocus piuttosto veloce (per la fascia di obiettivi alla quale appartiene).
A cosa si riferiscono i due numeri dopo la focale? (quel 4 e quel 5.6 tanto per intenderci…)
Ci dicono qual è il diaframma massimo in corrispondenza delle due focali 70 e 300 mm – e cioè 4 a 70 e 5.6 a 300.
4 e 5.6 sono aperture piuttosto standard per obiettivi di media qualità e questo ci dice che tutto sommato non stiamo sbagliando acquisto.
L’obiettivo proposto è molto versatile, grazie alle sue dimensioni piuttosto compatte e al suo peso abbastanza contenuto, il Sigma si rivela scelta azzeccata per chi vuole un secondo obiettivo e si promette di fare tanta strada con lo zaino dell’attrezzatura fotografica in spalla.
Il piccolo Sigma offre buoni risultati nella fotografia di ritratto e si comporta piuttosto bene anche in impieghi più sportivi.
Il prezzo di questa lente per tutte le stagioni si aggira attorno ai 300 euro.
ECCO UN RIEPILOGO DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SIGMA 70-300
Focale minima: 70mm
Focale massima: 300 mm
Apertura massima a 70mm: f4
Apertura massima a 300mm: f5.6
Apertura minima: f22
Distanza minima di messa a fuoco: 150 cm
Ingrandimento massimo zoom: 1:4
Peso: 545 g
Prezzo: tra i 335 e i 380 €
Rispondi