Panorami col teleobiettivo

Lo so, la maggior parte di noi pensa che l’obiettivo deputato per gli scatti panoramici sia il grandangolo.
In effetti, grazie al suo largo campo visivo, il grandangolo è la tipologia di lenti che offre forse la massima possibilità quando vogliamo scattare un panorama, ma non dobbiamo assolutamente sottovalutare il teleobiettivo.

Nonostante il suo ristretto angolo di ripresa, il teleobiettivo offre una caratteristica del tutto inesistente nelle lenti grandangolari: la compressione.
Molti di noi diranno, e allora!? e allora è molto semplice, possiamo sfruttare la compressione offerta dai tele per scattare interessanti paesaggi.

Dunque, i teleobietttivi tendono a comprire i piani, per cui possiamo sfuttare questa caratteristica per creare scatti paesaggistici un po’ diversi dal solito.

Per scattare panorami con un tele il punto di ripresa è fondamentale, di solito questa tecnica di ripresa/composizione funziona meglio se il punto di ripresa è dominante rispetto alle scena che stiamo inquadrando.
Naturalmente anche il soggetto è fondamentale. I soggetti che funzionano meglio sono quelli che presenatano una successione di piani guardando verso l’orizzonte – pensiamo a catene montuose, a colline, ad alberi che si ripetono, a siepi, ecc.
L’ora di ripresa è altrettanto fondamentale, anzi oserei dire che l’ora è il vero elemento che farà la differenza tra uno scatto buono e un tentativo.
Questa tipologia di scatti paesaggistici funziona molto bene se si gioca con la foschia tipica del mattino presto e con la luce radente del tramonto e del crepuscolo.
Per cui armiamoci di buona volontà e facciamoci trovare pronti all’ora giusta.
L’orientamento non è fontamentale, ma scattare in verticale offre una drammaticità maggiore, ricordiamocelo.

Cosa dobbiamo fare?

  • un sopralluogo, in modo da aver ben chiaro che tipo di inquadratura andremo a fare
  • portiamoci un cavalletto
  • documentiamoci sull’ora del tramonto o dell’alba e sulla direzione che avrà la luce in quel momento (questo si è fondamentale).
  • esponiamo con calma, proviamo prima a esporre per le luci e poi per le aree più scure (il risultato finale cambierà in modo impressionante)

9 risposte a "Panorami col teleobiettivo"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: