La qualità della luce – In un minuto

RaggioDiLuce

Si sente spesso parlare di qualità della luce, cosa significa in pratica?

Con qualità della luce ci si riferisce a:

  • direzione
  • intensità
  • natura (diffusa/diretta  e dura/morbida)
  • colore

Non importa se siamo alle prese con la luce del sole o con la luce di lampade o di flash, la luce in quanto tale presenta sempre le medesime qualità descritte sopra.

La direzione è di certo la qualità della luce che riusciamo a capire subito, così come la sua intensità.
La natura della luce è forse un concetto da affrontare con maggior approfondimento.
Parliamo di luce dura quando la luce è diretta e viaggia in linea retta. La luce dura crea ombre nette e tutta la scena è molto contrastata.
Al contrario, parliamo di luce morbida quando la fonte di luce è schermata (nuvole nel caso del sole, diffusori vari nel caso di un flash. La luce morbida crea ombre morbide e contrasto moderato.
La luce del sole può essere sia dura, sia morbida, tutto dipende dalle condizioni atmosferiche (nuvole, nuvole basse, nebbia, cielo terso, ecc.).

L’interazione delle qualità della luce determina il modo in cui essa ha effetto sulla scena.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: