A proposito di ritratti: lontano dagli occhi

nun
Monaca tibetana in un caffè di Boudhanath a Kathmandu

Ed ecco il secondo appuntamento con il ritratto.

C’è forse una legge che ci obbliga a scattare ogni ritratto con il nostro soggetto che guarda dritto in macchina?
Non mi pare.
E dunque non poniamoci nessun tipo di scrupolo, scattiamo anche se il soggetto sta guardando altrove, anzi, qualche volta possiamo incoraggiare la cosa.

Un soggetto che guarda in macchina, per una serie di motivi che piantano le loro radici nella psicologia, cattura immediatamente l’attenzione di chi guarda, ma questo non significa che non si possa ottenere un buon ritratto con il soggetto che guarda altrove.

Lo sguardo lontano suggerisce mistero – e come se il nostro soggetto si sottraesse all’occhio di chi guarda, celasse qualcosa, il che può anche renderlo più interessante.

Se scegliamo di ritrarre un soggetto che non guarda in macchina, una composizione adatta può aiutarci ad ottenere uno scatto più interessante.
Nella foto che ho usato in apertura ho scelto di costruire lo scatto sulla diagonale, assecondando e sottolineando la direzione dello sguardo del soggetto alto/basso sinistra/destra.
Anche la direzione della luce, incontro allo sguardo, aiuta a rendere lo scatto ben equilibrato.

Visto!? Non è sempre necessario che il soggetto guardi in macchina per ottenere un buon ritratto.

 


 

Vuoi migliorare la tua tecnica di ritratto fotografico?
Questo è il workshop che fa per te: RITRATTO FOTOGRAFICO


Altri workshop e viaggi fotografici qui: AVVENTURE FOTOGRAFICHE


 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: