5 trucchi per ritratti migliori

11117558_1218012258215438_1980521399454429370_o
Saddhu a Man Mandir Ghat, Varanasi. Cercate l’intensità. Scegliete la luce giusta.

Ormai dovrebbe essere piuttosto ovvio: il ritratto è il tipo di fotografia che più mi rappresenta, assieme a quella di viaggio.
Mi rendo conto però che spesso, soprattutto chi si è avvicinato alla fotografia da poco tempo e ha ancora poca esperienza (e autostima), si trovi in difficoltà nel fotografare la gente.

Ecco allora 5 semplici trucchi, che mi arrivano da qualche anno di esperienza, e che potrebbero aiutarvi a trarvi d’impaccio con la fotografia di ritratto.

  1. CERCATE L’INTENSITA’
    Spesso il principiante pensa che un buon ritratto sia dato dalla bellezza del soggetto, lasciatemi dire che non è così. CERCATE L’INTENSITA’, non la bellezza. Cercate quel  certo scintillio negli occhi del vostro soggetto… cercate quel  certo profilo.
    Non siate timidi, approcciate persone che non conoscete, se pensate che abbiano l’intensità giusta, non diranno tutti di no.
  2. SIATE SELETTIVI
    Non scattate a caso. Mantenete l’0cchio sempre nel mirino, sempre pronto a cogliere l’espressione giusta o il gesto giusto. Non distraetevi e non scattate a raffica, cercate di allenarvi a cogliere l’istante. Una buona e molto meglio di cento mediocri.
  3.  SIATE ORIGINALI
    Se siete voi i primi ad essere stanchi dei vostri scatti, è ora di sperimentare. Sperimentare con inquadrature nuove, tagli nuovi, espressioni diverse.
    Un buon ritratto, un ritratto intenso, non è sempre  occhi in macchina e sorriso, un buon ritratto è molto di più che l’aritmetica tempo/diaframma applicata alla lettera.
  4. FREGATEVENE DELLA REALTA’
    Siete fotografi! La realtà non vi appartiene, non preoccupatevene dunque ora.
    Non preoccupatevi se il vostro ritratto non corrisponde al soggetto – a meno che il proposito non sia una fototessera! Quello che conta è il risultato finale, non da dove siete partiti. Provateci, otterrete ritratti più interessanti.
  5. CERCATE LA LUCE FATTA DI OMBRE
    E’ la luce che preferisco, quella che disegna la tridimensionalità. E’ una luce che esalta il contrasto. Usatela nei vostri ritratti. Cercate un’ispirazione? Guardatevi Caravaggio. Non lasciatevi affascinare dalla luce facile, dalla luce piatta, solo perché è più rapido fare i calcoli, solo perché è più semplice portare a casa l0 scatto.
    Andate oltre.

Una risposta a "5 trucchi per ritratti migliori"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: