Flash: un investimento che si ripaga in fretta

Flash! Quattro lettere per fare in modo che tutti se la diano a gambe. Mi viene da paragonare il terrore che scatena  la parola "flash" soltanto a quello che scatenava in me, giovane liceale, parole come "logaritmo" o "equazione di secondo grado". E in effetti in po' è così. Flash: perche' spaventa Molti di noi sono... Continue Reading →

Sole a picco, non lasciamoci intimorire

Impariamo a gestire uno degli incubi ricorrenti per il fotografo: la luce a picco del sole di mezzogiorno. Scopriremo che dopo tutto non fa così paura e che, a dire il vero, potrebbe contribuire a farci scattare fotografie di buon livello.

Flash: a cosa serve superare il tempo X-Sync

Nella fotografia flash esiste una tecnica avanzata che può trasformarsi in un efficace strumento creativo: il superamento del X-Sync Flash e X-Sync Che cosa si intende con X-Sync nella fotografia flash? Con X-Sync (o tempo di sincronizzazione Sincro-X) si intende il tempo di posa più rapido con il quale è possibile scattare una foto con flash, mantenendo... Continue Reading →

Fotografia flash: scattare al crepuscolo

Sono flash dipendente, chi mi conosce lo può confermare. Adoro quella luce che si riesce a creare, una volta imparato a bilanciarlo con la luce ambiente, ma capisco che, per chi non ha ancora una grande esperienza, le cose possano sembrare maledettamente complicate. Flash in manuale: una certezza tra molte variabili Se c'è qualcosa che spaventa più di... Continue Reading →

Ritratti: inventarsi un fondo nero

Qualche volta il fotografo deve comportarsi un po' come il prestigiatore e usare qualche trucchetto per cavare il proverbiale coniglio dal cilindro. Durante un pranzo in un ristorante indiano dell'Isola, l'amico Antonio Cipriani mi ha coinvolto in uno dei suoi lungimiranti progetti editoriali e mentre ci portavano chicken korma e tandoori vari, mi veniva passato... Continue Reading →

Accendere e spegnere i Pocketwizard: occhio!

Questo è un post che dedico a tutti gli strobisti come  me - chiamasi "strobisti" gli amanti dell'utilizzo dei piccoli flash portatili, in inglese strobe. Quello che sto per dirvi sembra arrivare dagli albori della tecnologia applicata alla fotografia e non appartenere all'oggi, dove tutto sembra essere sempre gestito in automatico da qualche software o firmware per noi..... Continue Reading →

A proposito di flash: come funziona

Ed eccoci al secondo appuntamento con questa breve serie di post dedicata all'impiego del flash. Vediamo di affrontare le nozioni basi sul funzionamento del flash - non spaventatevi, come abitudine, lasceremo da parte ogni astrusità teorica. Detta in soldoni: Il flash è un dispositivo alimentato a batterie o a corrente, al suo interno opera un condensatore... Continue Reading →

Su ↑