In un minuto: attendere l’istante cruciale

Imparare ad attendere il momento giusto spesso può fare la differenza, trasformando uno scatto normale in una foto in grado di emozionare.

Come l’esposimetro vede il mondo

L'esposimetro, questo sconosciuto! Molti di noi non hanno ancora ben chiaro la differenza tra come vediamo noi il mondo (la luce) e come la vede l'esposimetro della nostra fotocamera. Imparare a farlo è garanzia di fotografie migliori. A cosa serve l'esposimetro L'esposimetro ha il compito di misurare la luminosità di una scena, ne esistono di... Continue Reading →

Dove “tagliare” un ritratto

Ecco un post rapido rapido e che come unico obiettivo si pone quello di dare qualche risposta rapida e pratica ad una domanda molto comune: dove taglio? Un ritratto testa/piedi può venire tagliato in vari punti della figura, alcuni sono convenzionalmente considerati corretti, altri no - attenzione, ho volutamente usato il termine "convenzionalmente" perché non... Continue Reading →

In un minuto: gli ISO automatici

Via col tempo… Qualche tempo fa, conversando con un amico fotografo, si chiacchierava della funzione “ISO automatici” e della sua effettiva capacità di togliere le castagne dal fuoco in certe situazioni. Ammetto che, tra le numerose funzioni che oggi le nostre reflex ci mettono a disposizione, questa è una di quelle che ho sempre snobbato.... Continue Reading →

In un minuto: comporre con il colore

La composizione offre strumenti di immenso valore per migliorare i nostri scatti. In un minuto, ma forse anche meno, affrontiamo una delle tecniche avanzate di composizione - cercando di farne tesoro: impiegare una tavolozza colori ridotta. Per fare ciò, ci è richiesto un po' di pratica. Dobbiamo imparare a guardarci attorno in maniera selettiva, dobbiamo provare... Continue Reading →

In un minuto: gestire il controluce

Il controluce è senza ombra di dubbio una categoria di foto decisamente molto affascinante, ma, soprattutto per chi si avvicina alla fotografia, può nascondere non poche insidie. Il fatto di scattare contro luce, appunto, fa sì che l'esposimetro della nostra macchina fotografica decida di chiudere, e suggerisca una coppia diaframma/tempo in grado di rendere al meglio... Continue Reading →

In un minuto: comporre con le linee

I fotografi dotati di un certo talento riescono a vedere esattamente come la propria macchina fotografica - e non è cosa da poco! Riescono cioè a schiacciare le tre dimensioni del mondo reale in sole due dimensione, entrando in un mondo popolato da forme geometriche e linee. Linee, appunto… Le linee sono un potentissimo strumento di composizione e dobbiamo... Continue Reading →

Su ↑