Lezioni private on-line di fotografia

Che lo si voglia ammettere, il Covid-19 ci ha cambiato, ma ci ha anche insegnato che esistono possibilità, dietro le difficoltà. Una di queste possibilità è, ad esempio, quello di imparare con una serie di lezioni private on-line. Ora che le giornate si accorciano e il tempo comincerà a volgere al brutto, è arrivato il... Continue Reading →

La fotografia di paesaggio per chi comincia

Il paesaggio è un genere fotografico alla portata di tutti, anche di chi si è avvicinato alla fotografia da poco. È però cruciale imparare da subito a scegliere ed impostare i parametri migliori per ottenere fotografie di qualità. Le scelte giuste per fotografare un paesaggio Ecco riassunti in un comodo elenco da consultare i parametri... Continue Reading →

Sole a picco, non lasciamoci intimorire

Impariamo a gestire uno degli incubi ricorrenti per il fotografo: la luce a picco del sole di mezzogiorno. Scopriremo che dopo tutto non fa così paura e che, a dire il vero, potrebbe contribuire a farci scattare fotografie di buon livello.

Fotografare l’aurora boreale – 2

Come promesso, ecco il secondo post di questa breve serie dedicata all'aurora boreale. Nel caso foste interessati a leggere quanto scritto prima sull'argomento, CLICCATE QUI. In questa seconda puntata, mi occuperò di aspetti più legati alla tecnica e all'attrezzatura, per cui, bando alle ciance. Cosa portarsi per fotografare l'aurora 1. Fotocamera Ci serve una macchina... Continue Reading →

5 consigli per imparare a fotografare un luogo

Cosa determina l'anima di un luogo, ma, sopratutto, come possiamo fare per coglierla e renderla al meglio in uno scatto? Rispondere in tutta onestà a queste due domande non è per nulla facile. Non credo esista una definizione assoluta, in grado di guidarci tutti nell'impresa, anzi, sono fermamente convinto che ognuno riconosca anime diverse per... Continue Reading →

5 consigli per la fotografia di paesaggio

Quanti di noi prendono la fotografia di paesaggio un po' sottogamba? Quanti di noi pensano che basti un gradevole panorama e che sia automatico tornare a casa con un card piena zeppa di buoni paesaggi? Alzate pure la manina… Purtroppo non è così, però. Se fosse così, tutto sarebbe fin troppo semplice e addirittura quasi... Continue Reading →

Scattare paesaggi con un tele

Un tele, dici davvero!? Lo so, molti di noi, quando pensano ad un paesaggio, immediatamente pensano all'utilizzo di un grandangolo. Del resto un grandangolo consente di abbracciare un discreto campo visivo, offre un'ampia profondità di campo, che permette di avere tutto a fuoco… per cui, associare la fotografia di paesaggio ad obiettivi dalla lunghezza focale... Continue Reading →

Su ↑