Trovare la posa corretta del viso è sicuramente uno segreti per ottenere un ritratto soddisfacente, soprattutto quando il taglio dello scatto è piuttosto stretto. Mettere in posa il viso del nostro soggetto significa che concentrarci sull'espressione che sta assumendo chi stiamo fotografando, significa trovare il modo per esaltare le sue caratteristiche estetiche più gradevoli o... Continue Reading →

Lezioni private on-line di fotografia

Che lo si voglia ammettere, il Covid-19 ci ha cambiato, ma ci ha anche insegnato che esistono possibilità, dietro le difficoltà. Una di queste possibilità è, ad esempio, quello di imparare con una serie di lezioni private on-line. Ora che le giornate si accorciano e il tempo comincerà a volgere al brutto, è arrivato il... Continue Reading →

Sole a picco, non lasciamoci intimorire

Impariamo a gestire uno degli incubi ricorrenti per il fotografo: la luce a picco del sole di mezzogiorno. Scopriremo che dopo tutto non fa così paura e che, a dire il vero, potrebbe contribuire a farci scattare fotografie di buon livello.

Fotografia di ritratto: cogliamo il gesto

Molti fotografi concordano che gli occhi siano l’elemento chiave in un ritratto. Alcuni, addirittura, non concepiscono un ritratto senza che il soggetto non guardi dritto in macchina. Personalmente non sono così rigido. Amo tanto gli scatti dove il soggetto guarda in macchina, quanto quelli dove è di profilo o semplicemente guarda altrove. Non sono gli... Continue Reading →

Fotografare nel tardo pomeriggio

La luce fotografica per antonomasia: la luce del tardo pomeriggio. Ecco la luce che mette tutti i fotografi d'accordo, che li fa star fuori fino a coglierne l'ultimo raggio, anche se spesso significa perdersi la cena in famiglia, che li fa trascinare in preda ora all'ansia, ora alla noia, per le lunghe ore che separano il... Continue Reading →

Fotografia flash: scattare al crepuscolo

Sono flash dipendente, chi mi conosce lo può confermare. Adoro quella luce che si riesce a creare, una volta imparato a bilanciarlo con la luce ambiente, ma capisco che, per chi non ha ancora una grande esperienza, le cose possano sembrare maledettamente complicate. Flash in manuale: una certezza tra molte variabili Se c'è qualcosa che spaventa più di... Continue Reading →

L’obiettivo “giusto” per il ritratto

Chi mi conosce, o segue Fotografia Facile, sa quanto sia legato alla fotografia di ritratto e, al di là delle mie personalissime fissazioni fotografiche, scrivendo di ritratto, si potrebbe rischiare di non fermarsi facilmente. Un ritratto è una questione complessa, implica molti aspetti, che vanno dalla semplice tecnica fotografica, al linguaggio, alla semantica, passando per... Continue Reading →

Dove “tagliare” un ritratto

Ecco un post rapido rapido e che come unico obiettivo si pone quello di dare qualche risposta rapida e pratica ad una domanda molto comune: dove taglio? Un ritratto testa/piedi può venire tagliato in vari punti della figura, alcuni sono convenzionalmente considerati corretti, altri no - attenzione, ho volutamente usato il termine "convenzionalmente" perché non... Continue Reading →

Su ↑