Spesso la notorietà non è proporzionale al talento e sicuramente questo è il caso della fotografa americana Margaret Bourke-White, sconosciuta ai più, nonostante alcuni dei suoi scatti siano davvero iconici. In principio furono le macchine. Le macchine, la prima grande passione fotografica di Margaret. Nata a New York, nel neo-annesso Bronx, nel 1904, Margaret Bourke-White quasi... Continue Reading →
I buoni propositi del fotografo.
Proverò a buttar giù una breve lista di buoni propositi per noi fotografi, anzi addirittura due. 5 buoni propositi per chi ha iniziato da poco PROPONETEVI UN INTENTO Chiedetevi perché volete scattare e scattate solo quando vi siete risposti. Il primo passo per abbandonare la massa di chi scatta fotografie e cominciare ad essere un... Continue Reading →
Buon Natale, amici.
Buon Natale a tutti voi che mi seguite da sempre e anche a voi che invece vi siete uniti soltanto da poco. È stato un anno difficile, sotto tutti i punti di vista, e voci ben più autorevoli della mia ci hanno spiegato e raccontato e analizzato tutti gli aspetti di questo 2020 che (finalmente)... Continue Reading →
Fotografare in vacanza: mercati, mercatini, sagre e fiere.
Finalmente in vacanza! Mai come in questo difficile 2020 le vacanze estive, le tanto bistrattare ferie d'agosto, assumono un esplicito senso di rivalsa. Sì, ce le meritiamo proprio e allora godiamocele, divertiamoci, ricaricamiamo le batterie e se ne sentiamo la voglia, perché no, usciamo a fotografare. Estate 2020, la grande sfida dell'ordinario Al netto di quanto... Continue Reading →
Sole a picco, non lasciamoci intimorire
Impariamo a gestire uno degli incubi ricorrenti per il fotografo: la luce a picco del sole di mezzogiorno. Scopriremo che dopo tutto non fa così paura e che, a dire il vero, potrebbe contribuire a farci scattare fotografie di buon livello.
Un buon libro per combattere la noia e il corona virus
Il Corona Virus lo si batte anche leggendo un libro. Ecco cinque libri per leggere e ragionare di fotografi e per rendere le ore che siamo costretti a passare in casa un po' più interessanti. Ho scelto tre manuali, una raccolta di consigli pratici e un saggio un po' più impegnativo, ma molto valido. Libro... Continue Reading →
Fotografia di paesaggio: 5 errori che possiamo evitare
Come evitare i cinque errori più comuni della fotografia di paesaggio
Composizione fotografica: andiamo oltre la regola dei terzi
Imparare a comporre andando oltre la regola dei terzi.
I maestri della fotografia: Steve McCurry
Ok. Ok, chi mi conosce sa cosa penso del vecchio Steve, una sorta di odio/amore che oscilla da un estremo all'altro con estrema facilità. Mai, come con il fotografo di Philadelphia, ho provato sentimenti così combattuti - invidia, ammirazione, noia, delusione e ammirazione, di nuovo! Steve McCurry non è un fotografo, Steve McCurry è uno standard.... Continue Reading →