impariamo a confezionare un essay fotografico
Narrazione fotografica: allenare l’occhio
L’arte di raccontare attraverso le immagini passa attraverso l’occhio, il cuore e la macchina fotografica
Altre 10 domande per diventare fotografi migliori (2/2)
Come promesso, ecco il seguito al post dedicato alle prime dieci domande che ognuno di noi, con in mano una macchina fotografica, dovrebbe porsi prima di scattare - se ve lo siete persi, cliccate qui. Nel primo post, le domande erano chiaramente rivolte verso l'esterno, verso la scena. In questo secondo post, elencherò dieci domande... Continue Reading →
10 domande per fotografare meglio (1/2)
La fotografia, si dice, sia il geniale prodotto di tecnica e creatività e, come, per tutti i processi creativi, è costruita attraverso scelte, più o meno consapevoli, più o meno esplicite, da parte dell'autore. Scelte che determinano un percorso indicato dalle risposte ad una serie di domande che l'autore si pone in modo più o... Continue Reading →
Fotografiamo il Natale
Ci siamo! Il conto alla rovescia è entrato nella sua fase calda: meno di un mese a Natale! … giusto il tempo per prepararci e farci trovare pronti con uno degli appuntamenti fotografici per antonomasia, dettati dal calendari: le festività natalizie! In questa manciata di settimane che ci separa dal fatidico venticinque, vi invito a fare... Continue Reading →
Narrazione fotografica: sviluppare una “visione”
Una delle domande che spesso mi sento rivolgere durante gli workshop o durante i photo tour, soprattutto da chi si è avvicinato alla fotografia da poco è: "ma questa come va fotografata?". Ecco, questa è una di quelle domande alle quali non si può rispondere, tant'è vero che finisco quasi sempre col rispondere che non... Continue Reading →
Impariamo dai professionisti: la shot list
Alzi la mano (virtuale) chi di noi è tornato da un viaggio o da un weekend fotografico e si è reso conto solamente una volta a casa di non aver fotografato questo o quel soggetto, magari anche soltanto perché, preso dal sacro fuoco creativo, se ne è semplicemente scordato, o perché, soverchiato dalle emozioni e... Continue Reading →
Cogliamo l’attimo
Carpe diem, dicevano i latini. Cogli l'attimo. E, quando si parla di fotografia, forse nessuna locuzione racchiude così tanto significato. Spesso osservando uno scatto, nostro o di altri, ci rendiamo conto che tutta la sua forza sta nell'essere riusciti a cogliere esattamente quel momento. Si può insegnare a cogliere l'attimo? È possibile imparare ad immortalare l'espressione giusta,... Continue Reading →
Narrazione fotografica: la storia, il protagonista e l’emozione
Oggi parliamo di NARRAZIONE FOTOGRAFICA, sì avete letto bene… ho imparato la lezione di qualche settimana fa e, quanto più mi sarà possibile, sostituirò l'anglofono story telling con un più italiano "narrazione". Con il post di oggi vorrei fissare quelli che sono gli elementi chiave della narrazione fotografica. Un'immagine, mille parole. L'adagio ci dovrebbe essere familiare... Continue Reading →
Story telling fotografico: come scegliere le storie da raccontare
"Non esiste una storia che non meriti di essere raccontata"… ero a pranzo con un amico giornalista e scrittore e alla fine ci siamo sorpresi entrambi nel trovarci d'accordo su questo: non esiste una storia che non valga la pena di essere raccontata, se troviamo la chiave narrativa per farlo, naturalmente. Questo vale anche in... Continue Reading →