Torniamo a studiare la teoria fotografica, non affidiamo i nostri scatti e il loro successo al caso. La teoria è una infrastruttura fondamentale sulla quale poggiare il nostro talento fotografico.
L’impatto emotivo di una fotografia
Impariamo a massimizzare l'impatto emotivo dei nostri scatti
Creatività: quando arriva il blocco
Il blocco della creatività è una di quelle situazioni con le quali chiunque imbracci una macchina fotografica, prima o poi, ci deve venire a patti. Ci sono giorni dove tutto sembra fluire quasi per magia. Ci troviamo in condizioni difficili, addirittura fuori dalla nostra comfort zone, ma tutto s'incastra magnificamente e scattiamo con una fluidità naturale,... Continue Reading →
I buoni propositi del fotografo.
Proverò a buttar giù una breve lista di buoni propositi per noi fotografi, anzi addirittura due. 5 buoni propositi per chi ha iniziato da poco PROPONETEVI UN INTENTO Chiedetevi perché volete scattare e scattate solo quando vi siete risposti. Il primo passo per abbandonare la massa di chi scatta fotografie e cominciare ad essere un... Continue Reading →
Corso on-line di fotografia
Corso on-line di fotografia - otto lezioni da un'ora l'una, attraverso la piattaforma Zoom
Lezioni private on-line di fotografia
Che lo si voglia ammettere, il Covid-19 ci ha cambiato, ma ci ha anche insegnato che esistono possibilità, dietro le difficoltà. Una di queste possibilità è, ad esempio, quello di imparare con una serie di lezioni private on-line. Ora che le giornate si accorciano e il tempo comincerà a volgere al brutto, è arrivato il... Continue Reading →
Fotografare in vacanza: mercati, mercatini, sagre e fiere.
Finalmente in vacanza! Mai come in questo difficile 2020 le vacanze estive, le tanto bistrattare ferie d'agosto, assumono un esplicito senso di rivalsa. Sì, ce le meritiamo proprio e allora godiamocele, divertiamoci, ricaricamiamo le batterie e se ne sentiamo la voglia, perché no, usciamo a fotografare. Estate 2020, la grande sfida dell'ordinario Al netto di quanto... Continue Reading →
Tre esercizi per imparare a visualizzare
Visualizzare significa imparare a vedere le forme geometriche che compaiono in una scena e le relazioni che queste forme stabiliscono tra di loro all'interno dell'inquadratura. Familiarizzare con l'inquadratura Uno dei più grandi ostacoli di chi si è avvicinato da poco alla fotografia è quello di prendere confidenza con il concetto di inquadratura e di come... Continue Reading →
Le tre qualita’ fondamentali per un buon fotografo
Personalmente sono convinto che un buon fotografo debba possedere tre qualità fondamentali: la capacità di visualizzazione, l'anticipazione e prontezza, o capacità di sincronizzarsi con gli eventi. Qualita' che possiamo allenare Sebbene alcuni di noi abbiano avuto la fortuna di ricevere in dote dalla natura queste tre qualità, è bene che anche coloro che non possono vantare una... Continue Reading →
Restiamo a casa e divertiamoci con la composizione
Venerdì 24 aprile, alle ore 18, sarò on-line con la prima di tre lezioni dedicate alla composizione fotografica. Le lezioni, di circa un'ora, sono pensate perché le possiate seguire tutti, sia che siate principianti, sia che invece siate fotografi più esperti. Composizione 1 - Ecco come iscriversi CLICCA QUI per iscriverti alla prima lezione di... Continue Reading →