Flash: un investimento che si ripaga in fretta

Flash! Quattro lettere per fare in modo che tutti se la diano a gambe. Mi viene da paragonare il terrore che scatena  la parola "flash" soltanto a quello che scatenava in me, giovane liceale, parole come "logaritmo" o "equazione di secondo grado". E in effetti in po' è così. Flash: perche' spaventa Molti di noi sono... Continue Reading →

Sole a picco, non lasciamoci intimorire

Impariamo a gestire uno degli incubi ricorrenti per il fotografo: la luce a picco del sole di mezzogiorno. Scopriremo che dopo tutto non fa così paura e che, a dire il vero, potrebbe contribuire a farci scattare fotografie di buon livello.

Tre esercizi per imparare a visualizzare

Visualizzare significa imparare a vedere le forme geometriche che compaiono in una scena e le relazioni che queste forme stabiliscono tra di loro all'interno dell'inquadratura. Familiarizzare con l'inquadratura Uno dei più grandi ostacoli di chi si è avvicinato da poco alla fotografia è quello di prendere confidenza con il concetto di inquadratura e di come... Continue Reading →

Le tre qualita’ fondamentali per un buon fotografo

Personalmente sono convinto che un buon fotografo debba possedere tre qualità fondamentali:  la capacità di visualizzazione, l'anticipazione e prontezza, o capacità di sincronizzarsi con gli eventi. Qualita' che possiamo allenare Sebbene alcuni di noi abbiano avuto la fortuna di ricevere in dote dalla natura queste tre qualità, è bene che anche coloro che non possono vantare una... Continue Reading →

Restiamo a casa e divertiamoci con la composizione

Venerdì 24 aprile, alle ore 18, sarò on-line con la prima di tre lezioni dedicate alla composizione fotografica. Le lezioni, di circa un'ora, sono pensate perché le possiate seguire tutti, sia che siate principianti, sia che invece siate fotografi più esperti. Composizione 1 - Ecco come iscriversi CLICCA QUI per iscriverti alla prima lezione di... Continue Reading →

Flash: a cosa serve superare il tempo X-Sync

Nella fotografia flash esiste una tecnica avanzata che può trasformarsi in un efficace strumento creativo: il superamento del X-Sync Flash e X-Sync Che cosa si intende con X-Sync nella fotografia flash? Con X-Sync (o tempo di sincronizzazione Sincro-X) si intende il tempo di posa più rapido con il quale è possibile scattare una foto con flash, mantenendo... Continue Reading →

La silhouette della bottiglia e del bicchiere

Molti mi hanno chiesto delucidazioni su come realizzare la silhouette della bottiglia e del bicchiere che era presente nel post Fotografare ai tempi del Corona Virus. Si tratta di uno scatto che ho realizzato molti anni fa. Allora mi serviva uno still life per del materiale che promuoveva una serie di incontri sul marketing del vino,... Continue Reading →

Valutare un concorso fotografico

Quante sono le mail che riceviamo in un mese e che promuovo un concorso fotografico? Personalmente ne ricevo almeno tre, quasi ogni mese  e tutte mi propongono il concorso che non posso ignorare. Con la rivoluzione digitale e con la diffusa sensazione che tutti ormai si sentano un po' fotografi l'offerta è aumentata in modo... Continue Reading →

Su ↑