Spesso chi si avvicina alla fotografia di ritratto tende ad applicare la regola di "un solo soggetto per scatto" in modo fin troppo draconiano. A volte la situazione ci indica che separare i soggetti tende ad impoverire lo scatto, ma quando farlo è soltanto la nostra sensibilità che potrà dircelo - già perché in... Continue Reading →
A proposito di ritratti: cercate “quello” sguardo
Torno a parlare di ritratti, un tipo di fotografia - che avrete capito, ormai - adoro. Il consiglio che mi sento di darvi in questo post è: cercate "quello" sguardo. Cosa significa? Significa aspettare, molte volte e non fare che il nostro soggetto si nasconda dietro il solito sorriso, a metà tra l'anonimo e lo stucchevole. La... Continue Reading →
Fotografiamo la nebbia
Chi l'ha detto che si esce a fotografare solo se fuori c'è il sole!? Sfruttiamo il clima dicembrino e usciamo a immortalare le nebbie. Sì, la nebbia è un soggetto intrigante e può originare scatti davvero interessanti e carichi di atmosfera. Qualche rapido consiglio per ottenere il massimo dalle brume e dalle nebbie invernali. Alziamoci... Continue Reading →
Impariamo a usare la lettura spot
Lettura spot!? Quanti di noi ne conoscono l'esistenza? Ho avuto di verificare il dato: davvero pochi e ancora meno ne colgono la potenza. Facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire di cosa si tratta. La LETTURA SPOT è una delle tre modalità standard di valutazione della luce che le macchine fotografiche ci mettono a... Continue Reading →
Fotografiamo le prossime festività
Ci siamo! Non manca poi molto a Natale, poco più di un mese... giusto il tempo per prepararci e farci trovare pronti con un appuntamento fotografico d'eccellenza: le festività! Affrontiamo le vacanze di Natale come se fossimo dei professionisti, proviamo ad impegnare il tempo che ci separa dalle festività per focalizzare meglio le nostre attività... Continue Reading →
A proposito di flash: come scegliere il flash esterno
Ed eccoci al terzo appuntamento della mini-serie di post dedicata alla luce flash e a come non far scappare definitivamente chi si avvicina alla fotografia flash per la prima volta… Quasi tutti i modelli di reflex offrono ormai un piccolo flash incorporato. Nulla ci vieta di cominciare proprio da qui, ma le sue potenzialità sono... Continue Reading →
A proposito di flash: come funziona
Ed eccoci al secondo appuntamento con questa breve serie di post dedicata all'impiego del flash. Vediamo di affrontare le nozioni basi sul funzionamento del flash - non spaventatevi, come abitudine, lasceremo da parte ogni astrusità teorica. Detta in soldoni: Il flash è un dispositivo alimentato a batterie o a corrente, al suo interno opera un condensatore... Continue Reading →
5 incubi dell’aspirante fotografo
La rivoluzione digitale ha semplificato e non poco la fotografia - pensate soltanto alla possibilità di controllare immediamente il risultato e decidere se tenerlo o meno lo scatto… Questa semplificazione ha fatto sì che un gran numero di persone si è convinto ad acquistare una reflex e a buttarsi nella mischia. Personalmente considero questo fenomeno molto positivo, anche... Continue Reading →
Un grazie di cuore a tutti. Aiutatemi a migliorare.
Ci sono momenti che è davvero doveroso fermarsi un momento e ringraziare. Questo è uno di quelli. In tre anni e pochi mesi - il primo post del blog è infatti del marzo del 2012 - Fotografia Facile è cresciuta oltre ogni mia più rosea aspettativa, lo ha fatto costantemente, senza strappi, dimostrando che ogni... Continue Reading →
Le 5 funzioni meno sfruttate nelle reflex
Forza, alzi la mano chi ha davvero letto il manuale della propria reflex! E aggiunga un commento chi addirittura lo ha letto tutto!!! Pochi, io stesso ammetto di non averlo quasi mai fatto, ma non me ne vanto… Le macchine fotografiche dell'ultima generazione arrivano nelle nostre mani con un numero impressionante di funzioni, alcune le... Continue Reading →