Settantaquattro anni, una carriera da fotografo e fotoreporter lunga cinquant’anni, un numero di pubblicazioni di tutto rispetto, Raghu Rai è sicuramente il fotografo indiano più rappresentativo e più famoso. Un aneddoto su tutti, secondo me, riassume perfettamente il carattere schivo di Raghu Rai e il suo modo molto intimo di intendere la fotografia: nel 1972, Henri Cartier-Bresson... Continue Reading →
8 consigli per avvicinarsi al bianco e nero
Alzi la mano chi di voi è immune al fascino del bianco e nero. Ok, giù le mani, tanto non riesco a vederle, anche se mi viene da dire, con una certa tranquillità che non dovevano essere poi così tante - ih ih ih… Se c'è una cosa che la rivoluzione digitale della fotografia non ha... Continue Reading →