Visualizzare significa imparare a vedere le forme geometriche che compaiono in una scena e le relazioni che queste forme stabiliscono tra di loro all'interno dell'inquadratura. Familiarizzare con l'inquadratura Uno dei più grandi ostacoli di chi si è avvicinato da poco alla fotografia è quello di prendere confidenza con il concetto di inquadratura e di come... Continue Reading →
3 consigli per fotografare meglio
migliora la tua capacità di raccontare attraverso le immagini. tre consigli pratici per correggere altrettanti errori molto comuni e colpevoli di rendere il tuo story telling fotografico meno interessante
5 errori comuni a tutti i fotografi
Torno a parlare di errori, visto il successo del post precedente - 5 errori di chi inizia a fotografare (leggi qui) Commettere errori è una pratica comune e non ci deve né spaventare, né tanto meno caricare di ansie sciocche. Errare umano est, sbagliare è umano, a patto che si riesca a riconoscere dove sbagliamo... Continue Reading →
5 trucchi per diventare fotografi migliori – senza usare la macchina
Sì, avete letto bene il titole del post... diventare fotografi migliori senza usare la macchina fotografica! Premetto, non è tutta farina del mio sacco, ma un po' di esperienza personale c'è, non disperate. Dunque, COMPONIAMO MENTALMENTE (mentre magari siamo in qualche posto noioso) Impariamo a farlo, può sembrare un'attività stampalata e a volte la gente ci guarderà e... Continue Reading →