Il Salento è una della zone più incantevoli e fotogeniche del nostro Paese. Viene a scoprirlo e a fotografarlo con noi nel mese di giugno (4 date a disposizione tra le quali scegliere).
La fotografia di paesaggio per chi comincia
Il paesaggio è un genere fotografico alla portata di tutti, anche di chi si è avvicinato alla fotografia da poco. È però cruciale imparare da subito a scegliere ed impostare i parametri migliori per ottenere fotografie di qualità. Le scelte giuste per fotografare un paesaggio Ecco riassunti in un comodo elenco da consultare i parametri... Continue Reading →
Fotografia di paesaggio: 5 errori che possiamo evitare
Come evitare i cinque errori più comuni della fotografia di paesaggio
5 consigli per la fotografia di paesaggio
Quanti di noi prendono la fotografia di paesaggio un po' sottogamba? Quanti di noi pensano che basti un gradevole panorama e che sia automatico tornare a casa con un card piena zeppa di buoni paesaggi? Alzate pure la manina… Purtroppo non è così, però. Se fosse così, tutto sarebbe fin troppo semplice e addirittura quasi... Continue Reading →
Come fotografare in montagna
come fotografare in montagna, in poche righe e con parole semplici
5 errori nelle foto di paesaggio
A molti può sembrare semplicissimo scattare delle buone fotografie di paesaggio… "Che ci vuole!?", direte… "Sì, insomma, basta un bel paesaggio e il gioco è fatto." Sbagliato! Un paesaggio mozzafiato non è detto che sappia tradursi in una fotografia mozzafiato, ma con qualche accorgimento, possiamo provare a migliorare la nostra capacità di fotografi paesaggisti. Se è... Continue Reading →
Affrontiamo le foto di paesaggio
Fotografare paesaggi è al tempo stesso una pratica semplice e un grattacapo di dimensioni piuttosto significative. Pratica semplice, perché è sufficiente possedere una macchina fotografica ed un obiettivo per poter fotografare un paesaggio, grattacapo, perché non basta un buon paesaggio per ottenere una buona foto di paesaggi. Procediamo con calma… SCEGLIAMO UN PUNTO FOCALE Troviamo... Continue Reading →
Paesaggi alla portata di tutti
La fotografia di paesaggio è una fotografia alla portata di tutti, molti però non hanno chiaro quali sono le dinamiche che trasformano uno scatto normale in uno scatto memorabile. Il primo ingrediente, ovviamente, è un buon paesaggio, ma sappiate che non è sufficiente, anzi, molto spesso, nonostante ci si trovi al cospetto di un panorama... Continue Reading →
Paesaggio: un po’ di composizione
La fotografia paesaggistica ha un vantaggio rispetto ad altri generi di fotografia: si svolge con calma. Usiamo dunque la calma e prendiamoci il giusto tempo per comporre la nostra inquadratura. Una volta scelto il luogo, magari dopo aver fatto un rapido sopralluogo, decidiamo come inquadrare, quali elementi includere e quali lasciare fuori - ricordiamoci che QUELLO... Continue Reading →
Paesaggi: fotografiamo senza timore
Cosa serve per scattare una bella foto di paesaggio? Che obiettivo è meglio usare? Qual'è la luce migliore per immortalare lo scorcio di paesaggio che ci sta rapendo lo sguardo? Queste e alcune altre sono le domande che ci attanagliano quando ci cimentiamo con i paeseggi. Cerchiamo innanzitutto di capire che una buona foto paesaggista... Continue Reading →