Trovare la posa corretta del viso è sicuramente uno segreti per ottenere un ritratto soddisfacente, soprattutto quando il taglio dello scatto è piuttosto stretto. Mettere in posa il viso del nostro soggetto significa che concentrarci sull'espressione che sta assumendo chi stiamo fotografando, significa trovare il modo per esaltare le sue caratteristiche estetiche più gradevoli o... Continue Reading →
Psicologia del ritratto: tra ansie, timidezza e click
Fotografia di ritratto - alcuni consigli pratici per ottenere risultati migliori, imparando a gestire l'ansia e il disagio, sia di chi scatta sia di chi viene ritratto
Fotografia di ritratto: cogliamo il gesto
Molti fotografi concordano che gli occhi siano l’elemento chiave in un ritratto. Alcuni, addirittura, non concepiscono un ritratto senza che il soggetto non guardi dritto in macchina. Personalmente non sono così rigido. Amo tanto gli scatti dove il soggetto guarda in macchina, quanto quelli dove è di profilo o semplicemente guarda altrove. Non sono gli... Continue Reading →
L’obiettivo “giusto” per il ritratto
Chi mi conosce, o segue Fotografia Facile, sa quanto sia legato alla fotografia di ritratto e, al di là delle mie personalissime fissazioni fotografiche, scrivendo di ritratto, si potrebbe rischiare di non fermarsi facilmente. Un ritratto è una questione complessa, implica molti aspetti, che vanno dalla semplice tecnica fotografica, al linguaggio, alla semantica, passando per... Continue Reading →
Ritratto fotografico: manteniamo le cose semplici
LESS IS MORE. Meno è meglio e nella fotografia di ritratto è ancora più vero, se possibile. Il motto coniato dall'architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe per indicare la rivoluzionaria filosofia progettuale che contraddistinse il Movimento Moderno è la locuzione perfetta che dovrebbe guidarci nel creare un ritratto fotografico. Meno è meglio, per cui,... Continue Reading →