Impiegare nella pratica i concetti della composizione per realizzare scatti efficaci. Come costruire l'immagine partendo dalle basi della composizione fotografica.
Fotografia di paesaggio: 5 errori che possiamo evitare
Come evitare i cinque errori più comuni della fotografia di paesaggio
Blocco creativo: 5 idee per risvegliare l’ispirazione.
Fotografia e ispirazione. Non sempre le due camminano a braccetto. La fotografia è un intrigante cocktail di tecnica e arte, di nozioni e ispirazione. La prima senza la seconda rende la fotografia banale, scontate, ma la sola creatività - l'arte, come la chiama qualcuno - non basta, almeno non secondo il mio modo di intendere... Continue Reading →
Per chi comincia: capire i tempi di posa
Dici tempi di posa ed ecco gli occhi che strabuzzano. Per chi di noi si è avvicinato da poco alla fotografia è una reazione piuttosto comune. Non immaginate neppure le volte che mi vengono rivolte domande del tutto insensate, riferite al tempo di posa e soprattutto legate alla sua progressione. Questo mi ha convinto che, quella... Continue Reading →
Un consiglio per diventare fotografi migliori
Guardare non basta. Impara a vedere. Un consiglio su come diventare fotografi migliori.
Dove “tagliare” un ritratto
Ecco un post rapido rapido e che come unico obiettivo si pone quello di dare qualche risposta rapida e pratica ad una domanda molto comune: dove taglio? Un ritratto testa/piedi può venire tagliato in vari punti della figura, alcuni sono convenzionalmente considerati corretti, altri no - attenzione, ho volutamente usato il termine "convenzionalmente" perché non... Continue Reading →
Altre 10 domande per diventare fotografi migliori (2/2)
Come promesso, ecco il seguito al post dedicato alle prime dieci domande che ognuno di noi, con in mano una macchina fotografica, dovrebbe porsi prima di scattare - se ve lo siete persi, cliccate qui. Nel primo post, le domande erano chiaramente rivolte verso l'esterno, verso la scena. In questo secondo post, elencherò dieci domande... Continue Reading →
Altre 10 domande per diventare fotografi migliori (2/2)
Come promesso, ecco il seguito al post dedicato alle prime dieci domande che ognuno di noi, con in mano una macchina fotografica, dovrebbe porsi prima di scattare - se ve lo siete persi, cliccate qui. Nel primo post, le domande erano chiaramente rivolte verso l'esterno, verso la scena. In questo secondo post, elencherò dieci domande... Continue Reading →
Narrazione fotografica: sviluppare una “visione”
Una delle domande che spesso mi sento rivolgere durante gli workshop o durante i photo tour, soprattutto da chi si è avvicinato alla fotografia da poco è: "ma questa come va fotografata?". Ecco, questa è una di quelle domande alle quali non si può rispondere, tant'è vero che finisco quasi sempre col rispondere che non... Continue Reading →
Come scegliere un cavalletto per la fotografia di viaggio
La questione è più complessa di quello che potrebbe sembrare. Sono fermamente convinto che non esista il cavalletto ideale e, ancora di più, che non esista il cavalletto ideale per la fotografia di viaggio. Il miglior cavalletto è quello che risponde alle nostre necessità e qui entriamo in una sfera decisamente personale. Fotografare in viaggio comporta una scelta molto... Continue Reading →