Il Salento è una della zone più incantevoli e fotogeniche del nostro Paese. Viene a scoprirlo e a fotografarlo con noi nel mese di giugno (4 date a disposizione tra le quali scegliere).
Fotografia digitale: perché vale sempre la pena studiare la teoria.
Torniamo a studiare la teoria fotografica, non affidiamo i nostri scatti e il loro successo al caso. La teoria è una infrastruttura fondamentale sulla quale poggiare il nostro talento fotografico.
Elementi di composizione: la pre-visualizzazione
Impiegare nella pratica i concetti della composizione per realizzare scatti efficaci. Come costruire l'immagine partendo dalle basi della composizione fotografica.
Il segreto per fotografare meglio: imparare a vedere come la vede la macchina fotografica
Impariamo a vedere come la nostra fotocamera e diventeremo immediatamente fotografi migliori.
Tre esercizi per imparare a visualizzare
Visualizzare significa imparare a vedere le forme geometriche che compaiono in una scena e le relazioni che queste forme stabiliscono tra di loro all'interno dell'inquadratura. Familiarizzare con l'inquadratura Uno dei più grandi ostacoli di chi si è avvicinato da poco alla fotografia è quello di prendere confidenza con il concetto di inquadratura e di come... Continue Reading →
5 consigli per scattare ritratti in viaggio
Amo fotografare la gente. Sento il ritratto fotografico come il genere di fotografia che più mi affascina e che più di ogni altro mi dà soddisfazioni, ma è soltanto da una decina di anni circa che ho compreso il potere narrativo di un volto e come si possa raccontare in modo squisitamente personale un luogo... Continue Reading →
Fotografare controluce
Non fotografare controluce! Non mi ripetevano altro quando ho iniziato a fotografare una quarantina di anni fa, qualcosa tra il consiglio spicciolo e l'anatema. Il monito che ha segnato un'intera generazione di principianti che si affacciava titubante alla fotografia: non fotografare controluce. Pensate, Kodak stampava lo stesso consiglio addirittura sulle confezioni delle loro pellicole e... Continue Reading →
Workshop fotografici: funzionano davvero?
Come orientarsi nell'universo degli workshop e come capire se possono effettivamente risultare utili per migliorare il vostro approccio alla fotografia.
Blocco creativo: 5 idee per risvegliare l’ispirazione.
Fotografia e ispirazione. Non sempre le due camminano a braccetto. La fotografia è un intrigante cocktail di tecnica e arte, di nozioni e ispirazione. La prima senza la seconda rende la fotografia banale, scontate, ma la sola creatività - l'arte, come la chiama qualcuno - non basta, almeno non secondo il mio modo di intendere... Continue Reading →
Composizione fotografica: andiamo oltre la regola dei terzi
Imparare a comporre andando oltre la regola dei terzi.