Non sempre l'autofocus fa il suo dovere, per nostra fortuna siamo in grado di predire con certezza quando questo potrebbe succedere. Come funziona l'autofocus Per molti di noi è pressoché impossibile immaginare la fotografia senza la funzione della messa a fuoco automatica, quasi nessuno di noi però sa esattamente come funzione e perché, qualche volta... Continue Reading →
Capire la profondità di campo
Capire cos'è la profondità di campo è il primo obiettivo di questo post, il secondo è imparare ad usarla nei nostri scatti. Il concetto di profondità di campo è probabilmente uno di quei concetti della fotografia che fa rizzare i capelli a chi ha cominciato da poco - colpa anche un po' di un nome altisonante (!). Spesso molti... Continue Reading →
Mettiamo a fuoco, di nuovo!
Come promesso torno a parlare di messa a fuoco. Singola, continua o manuale? Queste sono le tre modalità che di solito si trovano su quasi tutti i modelli e si riferiscono a come la macchina mette a fuoco. Di seguito le modalità AF più comuni - (Nikon/Canon) AF-S/ONE-SHOT AF La macchina metterà a fuoco... Continue Reading →
Sempre a fuoco
Durante l'ultimo workshop ho dovuto affrontare il problema della messa a fuoco automatica - o meglio, ho dovuto cercare di risolvere con una delle partecipanti il dilemma di come trovare il sistema migliore per mettere a fuoco quello che interessa a noi e non alla macchina (!) Imparare come funziona il sistema di autofocus della... Continue Reading →
Quando l’autofocus non funziona
Le nostre reflex sono dei piccoli gioielli! Ormai la tecnologia ci mette a disposizione dei piccoli grandi genietti , davvero, le nostre reflex teoricamente sono progettate per risolvere i problemi anche nelle situazioni più complesse, ma.... ... C'è un ma, c'è sempre un ma e questa volta il nostro ma ha a che fare con... Continue Reading →