Esporre a destra… quante volte ci è capitato di sentire quest'espressione, magari da usata da qualcuno un po' più esperto di noi? Quante volte qualcuno con più pratica sulle spalle ci ha suggerito di esporre a destra o di esporre per le luci? Ma cosa significa esattamente esporre a destra? "Esporre a destra": niente paura. L'espressione fa riferimento agli... Continue Reading →
Pixel, JPEG, altri formati e grattacapi
Conoscere i diversi formati e capirne le differenze in termini di dimensioni dei file prodotti e di qualità dell'immagine
Capiamo lo sviluppo del negativo digitale
Molti di noi associano la parola "sviluppo" a tempi ormai lontani (anche se stiamo parlando soltanto di qualche decennio fa), durante i quali i pochi invasati di fotografia si chiudevano in stanzini illuminati da lampadine rosse e armeggiavano con bacinelle, pinzette e negativi. Era roba per pochi, era roba che confinava con l'alchimia (!) - ma... Continue Reading →
RAW vs. JPEG. Cosa scegliere e perché.
Dunque, RAW o JPEG? Sulla diatriba si sono scritti – e sprecati – centinaia di post e fiumi di inchiostro sulle riviste di settore. Anche io mi sono già occupato qualche tempo fa della cosa, ma credo che tornare a parlarne possa in qualche modo chiarire le idee ai chi ancora sembra indeciso. Via quelle espressioni perplesse, non... Continue Reading →
Jpg o altro?
Quale formato è meglio scegliere? Tutti risponderanno JPG, e potrebbe essere la risposta giusta, ammesso che una risposta giusta ci sia. Vediamo però se esiste un'alternativa Il formato JPG Saltiamo piè pari tutti i dettagli tecnici sul formato e scendiamo nel merito dei vantaggi e svantaggi di scattare in JPG. Tra i vantaggi del formato... Continue Reading →