Esposizione: il diaframma

Il diaframma ha un compito fondamentale regolare la quantità di luce che colpisce il sensore. La struttura del diaframma è lamellare e nelle macchine fotografiche moderne la sua apertura è controllata elettronicamente - un tempo era meccanico. Che si tratti di un diaframma moderno o di vecchio stampo, la sostanza non cambia: più è aperto il... Continue Reading →

Parliamo di STOP

Quanti di noi avranno sentito parlare quelli bravi  di STOP... "apri di uno stop"... "chiudi di uno stop"... e così via. Ma quanti di noi davveri hanno capito cosa diavolo è uno stop!? Proviamo a spiegarlo una volta per tutte. Con STOP si intende la variazione di un qualsiasi parametro - tempo, diaframma o sensibilità -... Continue Reading →

… e ora usiamo il diaframma

Abbiamo visto come, variando il tempo di posa, possiamo intervenire cattivamente sulle nostre foto. Ora proviamo a vedere come lavorando con il diaframma possiamo ottenere risultati molto diversi. Come per il tempo di posa, anche il diaframma - o apertura - gioca un ruolo fondamentale nella creazione di immagini memorabili. La capacità di controlla creativamente... Continue Reading →

Su ↑