Story telling, di sicuro queste due parole non hanno mai goduto di tanta celebrazione come in questi ultimi tempi. Sembra che tutto si sia trasformato in un immenso calderone narrativo, a volte anche a sproposito, ma si sà, è così che funziona quando un particolare concetto riesce a fare breccia in modo trasversale. Ecco che... Continue Reading →
Story telling fotografico, da dove cominciare
Alcuni consigli pratici per avvicinarsi all'arte di raccontare attraverso le immagini. Le basi dello story telling fotografico, partendo dalla più celebre citazione di Henri Cartier-Bresson
Storytelling fotografico: impariamo a non rimandare
Ogni lasciata è persa e questo modo di dire calza perfettamente se applicato alla fotografia. Abituiamoci a non rimandare.
5 consigli per scattare ritratti in viaggio
Amo fotografare la gente. Sento il ritratto fotografico come il genere di fotografia che più mi affascina e che più di ogni altro mi dà soddisfazioni, ma è soltanto da una decina di anni circa che ho compreso il potere narrativo di un volto e come si possa raccontare in modo squisitamente personale un luogo... Continue Reading →
Storytelling fotografico: come passare da fotografie delle vacanze a reportage di viaggio
Niente contro le fotografie delle vacanze, naturalmente, se non che la stragrande maggioranza di esse soffre di una composizione claudicante, presenta un'abbondanza di soggetti ripetitivi e significa qualcosa soltanto per chi ha scattato. Può sembrare un dettaglio trascurabile, ma in effetti non lo è affatto: le foto delle vacanze - delle vacanze di qualcun altro... Continue Reading →
3 consigli per fotografare meglio
migliora la tua capacità di raccontare attraverso le immagini. tre consigli pratici per correggere altrettanti errori molto comuni e colpevoli di rendere il tuo story telling fotografico meno interessante
Narrazione fotografica: creare un essay
impariamo a confezionare un essay fotografico
Narrazione fotografica: allenare l’occhio
L’arte di raccontare attraverso le immagini passa attraverso l’occhio, il cuore e la macchina fotografica
Narrazione fotografica: sviluppare una “visione”
Una delle domande che spesso mi sento rivolgere durante gli workshop o durante i photo tour, soprattutto da chi si è avvicinato alla fotografia da poco è: "ma questa come va fotografata?". Ecco, questa è una di quelle domande alle quali non si può rispondere, tant'è vero che finisco quasi sempre col rispondere che non... Continue Reading →
Narrazione fotografica: la storia, il protagonista e l’emozione
Oggi parliamo di NARRAZIONE FOTOGRAFICA, sì avete letto bene… ho imparato la lezione di qualche settimana fa e, quanto più mi sarà possibile, sostituirò l'anglofono story telling con un più italiano "narrazione". Con il post di oggi vorrei fissare quelli che sono gli elementi chiave della narrazione fotografica. Un'immagine, mille parole. L'adagio ci dovrebbe essere familiare... Continue Reading →