Impiegare nella pratica i concetti della composizione per realizzare scatti efficaci. Come costruire l'immagine partendo dalle basi della composizione fotografica.
Still life in esterni, esploriamo gli spazi
Qualche consiglio per ottenere ottimi risultati fotografando in esterni soggetti urbani. La fotografia di still life in esterni.
Fotografare l’aurora boreale – 2
Come promesso, ecco il secondo post di questa breve serie dedicata all'aurora boreale. Nel caso foste interessati a leggere quanto scritto prima sull'argomento, CLICCATE QUI. In questa seconda puntata, mi occuperò di aspetti più legati alla tecnica e all'attrezzatura, per cui, bando alle ciance. Cosa portarsi per fotografare l'aurora 1. Fotocamera Ci serve una macchina... Continue Reading →
5 regali per il fotografo
5 suggerimenti per azzeccare il regalo di Natale per un appassionato di fotografia
La fotografia non e’ una passeggiata
Chi vi dice che fotografare è una passeggiata, sta raccontandovi una bugia.
Fotografare costa fatica e spesso causa frustrazioni.
Ecco come usare la frustrazione per diventare fotografi migliori
Come scegliere un obiettivo
L'obiettivo del kit non ci basta più? Vogliamo sostituirlo? Oppure vogliamo affiancargli un secondo obiettivo e cominciare a costruire il nostro parco lenti? Soprattutto per chi si è avvicinato da poco alla fotografia, l'acquisto di un nuovo obiettivo può creare una discreta ansia. Come scegliere? Quali parametri prendere in considerazione? Cosa significa la selva di... Continue Reading →
Fotografare nel tardo pomeriggio
La luce fotografica per antonomasia: la luce del tardo pomeriggio. Ecco la luce che mette tutti i fotografi d'accordo, che li fa star fuori fino a coglierne l'ultimo raggio, anche se spesso significa perdersi la cena in famiglia, che li fa trascinare in preda ora all'ansia, ora alla noia, per le lunghe ore che separano il... Continue Reading →
5 consigli per la fotografia di paesaggio
Quanti di noi prendono la fotografia di paesaggio un po' sottogamba? Quanti di noi pensano che basti un gradevole panorama e che sia automatico tornare a casa con un card piena zeppa di buoni paesaggi? Alzate pure la manina… Purtroppo non è così, però. Se fosse così, tutto sarebbe fin troppo semplice e addirittura quasi... Continue Reading →
Il paraluce questo sconosciuto
Alzi la mano chi di voi usa il paraluce… Ahi, mi pare di vedere la penuria di braccia alzate, addirittura meno di quelle che svolazzavano nelle ore di storia o matematica negli anni del liceo. Il paraluce: un accessorio sottovalutato Spesso la prima cosa che fanno molti di noi è sbarazzarsene, svitandolo e riponendolo da... Continue Reading →
5 consigli non fotografici per i fotografi di viaggio
Mi sono chiesto, che consiglio posso dare a chi si accinge a partire per un viaggio fotografico? Non volevo però tornare a parlare di tecnica o di luce o di composizione, ed ecco che mi è venuta l'idea di mettere insieme qualche consiglio non-fotografico. Consigli pratici, figli dell'esperienza, niente di più… Consiglio 1 - Provate a... Continue Reading →